Archivio documenti

Breve rassegna sulle popolazioni europee di grandi carnivori.

Le migliori pratiche di conservazione del lupo nelle aree mediterranee, la descrizione del progetto,le tipologie di recinzione possibili e un breve focus sul cane da guardiania.

Pieghevole a tre ante sul Progetto Medwolf che è stato distribuito durante l'edizione 2013 di Festambiente, dal 9 al 18 agosto 2013 a Rispescia (Gr).

Programma e descrizione corso di formazione

Biologia e conservazione del lupo in Italia – Presentazione del dott. Lorenzo Manghi (Università Roma La Sapienza, Dipartimento biologia e biotecnologie).

Conflitto tra predatori e zootecnia in Italia: monitoraggio e gestione del fenomeno. Presentazione di Willy Reggioni (Wolf Apennine Center Parco nazionale Appennino tosco-emiliano).

Danni al bestiame domestico da predatori - Presentazione del dott. Duccio Berzi - parte I

Danni al bestiame domestico da predatori - Presentazione del dott. Duccio Berzi - parte II

Il sistema accertamento prevenzione gestione dei danni al bestiame da lupo. Presentazione del Dr. Simone Angelucci, Medico Veterinario, Ente Parco Nazionale della Majella.

Accertamento dei danni da predatori sul patrimonio zootecnico: elementi di diagnostica cadaverica - Presentazione del Dr. Simone Angelucci, Medico Veterinario, Ente Parco Nazionale della Majella Parte I.